Il servizio di pulizie di Alzaia è nato nel 2019 come naturale prosecuzione e potenziamento di un’esperienza già attiva all’interno di altre cooperative del territorio. L’attivazione di questo settore ha coinciso con l’assorbimento di personale specializzato, garantendo continuità occupazionale e competenze professionali già consolidate.
Fin dall’inizio, Alzaia ha voluto fare del servizio di pulizie un’occasione concreta di inclusione lavorativa per persone in situazione di disagio sociale, offrendo loro non solo un impiego stabile, ma anche un ambiente di lavoro accogliente e valorizzante. Il progetto punta infatti a coniugare l’efficienza e la qualità del servizio con la missione sociale della cooperativa, investendo sulla crescita personale e professionale degli operatori.
Attualmente Alzaia Pulizie opera con continuità presso importanti realtà del territorio, come l’Arcivescovado di Pisa, l’asilo notturno del Progetto Homeless e gli Uffici del Sostentamento del Clero e della Diocesi di Pisa. Queste collaborazioni testimoniano la fiducia nella serietà del servizio e l’impegno condiviso verso un’economia più inclusiva. Attraverso percorsi di formazione sul campo, affiancamento costante e attenzione al benessere dei lavoratori, il servizio di pulizie si configura oggi come un ambito solido e in crescita, capace di rispondere ai bisogni reali delle persone fragili e, al tempo stesso, offrire prestazioni affidabili e professionali ai clienti.